Il Consultorio Familiare “la Bussola” opera nel contesto del Centro per la Famiglia “la Rete” di Cerea (VR), un servizio attuato e gestito dall’Istituto delle Piccole Suore della Sacra Famiglia e accreditato presso la Regione Veneto. Il Consultorio vuole promuovere la cultura e i valori propri della famiglia, attraverso attività di informazione, formazione e prevenzione diretta a tutti i componenti la famiglia e a quanti - in diversi modi - contribuiscono alla crescita e allo sviluppo della vita familiare: insegnanti, educatori, animatori, operatori… Si propone inoltre di operare a sostegno della famiglia per affrontare le fasi critiche e le situazioni problematiche, valorizzando le risorse e le competenze dei singoli e del nucleo familiare. Informazione Temi di attualità e interesse generale per la vita familiare. Promozione e sensibilizzazione all’affido familiare, all’adozione e alla solidarietà Educazione alla salute. Formazione Promozione delle capacità relazionali, di espressione e integrazione delle emozioni, di una sana sessualità e dell’assunzione di stili di vita responsabili e maturi, nei minori e negli adolescenti. Offerta di un servizio di consulenza e assistenza ai fidanzati e ai coniugi, rispetto alla relazione, alla sessualità, alla regolazione della fertilità, all’accoglienza della vita nascente, alle scienze mediche e all’ambito legale. Educazione alla riflessione e al confronto all’interno della coppia e della famiglia, attraverso la formazione alla comunicazione, al dialogo e alla vita di relazione. Prevenzione Costruzione di un punto di incontro per il dialogo rivolto ad adolescenti e giovani. Interventi nella scuola e nel territorio per la prevenzione del disagio giovanile. Percorsi formativi rivolti alle figure educative (insegnanti, genitori, educatori…) per comprendere la realtà e le problematiche specifiche delle fasce di età a cui si rivolgono nella loro attività educativa. Sostegno e Cura Sostegno nell’elaborazione dei problemi dell’individuo e della coppia, in una visione integrale della persona e della famiglia. Accompagnamento nella comprensione della capacità di essere genitori “ancora” e in regime di separazione o di crisi coniugale. Accompagnamento e sostegno nel percorso di gravidanza, nascita, puerperio. Assistenza e accompagnamento per la tutela della maternità. Consulenza e accompagnamento ai singoli, alle coppie, alle famiglie, ai minori, agli adolescenti, ai giovani, agli adulti e agli anziani, per affrontare le problematiche specifiche della propria età e situazione di vita.